top of page


La comunicazione della Provincia di Potenza è davvero imparziale?
Noto in questi giorni un certo attivismo da parte del responsabile dell’Ufficio stampa della Provincia di Potenza, finito recentemente al...
1 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
95 visualizzazioni
0 commenti


L'Ambasciatore Zazo, uno splendido esempio di uomo di Stato
L'Ambasciatore d'Italia in Ucraina Francesco Zazo ha detto che rimarrà nella nostra rappresentanza diplomatica fino a quando sarà...
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


La "bretella" Potenza-Tito-Auletta ci apre davvero all'alta velocità!
Il dibattito sull’alta velocità ferroviaria in Basilicata, arricchito dal contributo competente fornito dalla Svimar (Associazione per lo...
27 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Bardi si sbrighi a mettere fine alla triste vicenda del d.g. Di ARPAB.
Tra venti di guerra, blocchi sulle strade e crisi economica incombente, nella ridente terra di Basilicata ci tocca affrontare le...
25 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


La rete stradale provinciale versa in uno stato di abbandono totale Le toppe sono peggiori dei buchi
In questi giorni un gruppo di cittadini di Venosa ha voluto porre all’attenzione delle amministrazioni locali, a partire dalla Provincia...
24 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
31 visualizzazioni
0 commenti


La Lega strizza l’occhio ai rifiuti e Trerotola si distrae al momento del voto.
Purtroppo continuano ad arrivare cattivi segnali da parte di questa maggioranza sconclusionata e senza prospettive. Prendiamo atto che la...
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Calenda e il disprezzo per il Sud
In un momento di autoesaltazione, al termine dell'assemblea nazionale del suo micro-partito, Carlo Calenda si è lasciato andare a...
20 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Istituzione del reddito energetico: presentata una proposta di legge.
Stiamo toccando con mano gli effetti della crisi energetica, un aspetto che riguarda ambiti molto eterogenei, dalla geopolitica alla...
19 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Una buona notizia: il ritorno della Gazzetta del Mezzogiorno
Il ritorno in edicola della Gazzetta del Mezzogiorno è una notizia confortante per tutti noi. Dopo circa sette mesi di stop delle...
19 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni
0 commenti


PITESAI: la Regione chiarisca sul mancato invio della documentazione richiesta dalla DGISSEG.
Sono giorni alquanto strani quelli che stiamo vivendo. Se da un lato si inizia a vedere qualche barlume di normalità con l’alleggerirsi...
18 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Inchiesta “macchina del fango”: Intollerabile il mutismo del Presidente della Provincia di Potenza
Le notizie riportate dalla stampa sulla “macchina del fango”, avviata a Ruoti per screditare la sindaca Anna Maria Scalise ed altri...
15 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Le edicole sono luogo di pluralismo e di sviluppo del civismo
Se è vero che in Italia, e soprattutto al Sud, i giornali cartacei hanno subito una drastica riduzione delle vendite negli ultimi...
14 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Val d’Agri, superamento del limite di idrogeno solforato: chiediamo risposte
In seguito alle ultime preoccupanti segnalazioni che provengono dalla Val d’Agri e, nello specifico, dalla centralina di Masseria De...
11 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Macchina del fango e comunicazione voyeuristica
L'inchiesta della Procura di Potenza sulla "macchina del fango", avviata per denigrare e diffamare la sindaca di Ruoti, Anna Maria...
11 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
203 visualizzazioni
0 commenti


Soddisfatti per la partecipazione al bando MITE sull’idrogeno verde.
Ovviamente non possiamo che essere soddisfatti della manifestazione di interesse palesata da presidente Bardi per il Bando Idrogeno MITE,...
11 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


CARO BOLLETTE, chiesto un Consiglio regionale straordinario
La terrificante situazione venutasi a creare per le imprese, i lavoratori autonomi, gli artigiani e i cittadini, a causa dell’aumento...
9 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
49 visualizzazioni
0 commenti


Le moine della Lega per contrattare poltrone e posizioni strategiche per l’attuazione del PNRR.
Il manipolo leghista in Consiglio Regionale si è riunito per annunciare il ritiro dei suoi due assessori dalla giunta nell’ottica di...
7 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Bardi non temporeggi: Tisci è chiaramente incompatibile col ruolo di direttore generale di ARPAB.
Ha davvero dell’incredibile quanto successo nelle ultime ore in Regione Basilicata. La fantomatica commissione disciplinare annunciata...
6 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Occorre stare vicino ai gestori delle piscine e degli impianti sportivi
L'aumento spropositato delle tariffe per le utenze di energia elettrica e gas sta provocando danni incalcolabili anche per i gestori...
6 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Centri per l’Impiego: Basilicata al palo
Il momento storico che stiamo vivendo richiede pragmatismo e capacità strategica e spero che la Regione Basilicata possa farsi trovare...
4 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page