top of page


Nel “campo largo” dove trovano spazio i volenterosi
Bisogna ampliare la discussione sul futuro della Basilicata. Costruire un campo largo senza preconcetti, con idee da mettere a confronto...
17 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Fare leva sull’innovazione nei nostri Comuni
La Basilicata non può trascurare la leva dell’innovazione ed il sostegno alle aziende che operano in questa direzione con al centro i...
16 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Parlano di merito ma non lo prendono in considerazione
La scelta di un esponente di FdI famoso per le sue numerose intemperanze è una scelta che premia soltanto la fedeltà politica. Parlano di...
12 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


C’era una volta il PNRR
La questione del PNRR conferma, assieme ad altre evidenti prove, la totale inadeguatezza del centrodestra nel governare il Paese Che fine...
11 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Il governo dei capri espiatori
Quello di Meloni e Salvini è un governo alla continua ricerca di capri espiatori, una strategia antica quella di sviare l’attenzione.
9 ott 2023Tempo di lettura: 1 min


Un centrodestra a "bassa velocità"
Le immagini parlano chiaro: mentre in regione si discute di alta velocità, di aeroporti e astronavi, numerosi scali ferroviari, collocati...
7 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Leggieri e Perrino: "la risoluzione approvata non risolverà i problemi della sanità lucana"
Il documento approvato a maggioranza in tarda serata dall’Assise regionale, dopo oltre due ore di sospensione, certamente non andrà nella...
5 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Consulenza: un’interrogazione per conoscere il destino di 35 risorse professionali
Ho presentato un’interrogazione al Presidente della RegioneBasilicata, Bardi, per conoscere il destino di 35 risorse professionali.
2 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Le associazioni: una risorsa per la nostra regione
Le manifestazioni di questi giorni, in molti comuni lucani, dimostrano quanto l'associazionismo sia una risorsa imprescindibile per la...
30 set 2023Tempo di lettura: 1 min


Sprigionare le energie migliori per la Basilicata
Non si possono trascurare gli imprenditori, i protagonisti della piccola-media impresa, gli artigiani, i lavoratori autonomi e i liberi...
28 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Saltano 56 milioni per la scuola, in compenso c’è un condono sugli scontrini
Ennesimo regalo ai furbetti da parte di un esecutivo senza idee Il Cdm ha approvato il “decreto energia”, una misura che, nelle...
26 set 2023Tempo di lettura: 2 min


La Basilicata si conferma terra dalla grande tradizione vinicola ma si può e si deve fare di più
Servono investimenti e una promozione più efficace che faccia conoscere i nostri vini al grande pubblico La Guida Vini d’Italia di...
25 set 2023Tempo di lettura: 1 min


Chi avrà il coraggio di parlare del soppresso Tribunale di Melfi?
Con l'avvicinarsi delle elezioni regionali, la questione va riproposta Nei giorni scorsi ho seguito con attenzione i lavori della...
25 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Una mozione per la riapertura del Tribunale di Melfi
Dobbiamo crederci tutti Per la riapertura del Tribunale di Melfi occorre profondere ogni sforzo, sensibilizzando l’opinione pubblica e le...
6 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Lo sviluppo della Basilicata passa da una rete ferroviaria efficiente
Nel contesto attuale, in cui si discute sempre più di autonomia differenziata, noto che, spesso, si perde di vista un tema centrale. Un...
1 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Il Bonus Gas che c'è ma, per molte famiglie lucane, non si vede!
Tanti sono ancora i cittadini che continuano a ricevere bollette esageratamente alte e sono migliaia i nuclei familiari che non hanno...
29 gen 2023Tempo di lettura: 1 min


Si vuole rilanciare la sanità ma il personale non viene impiegato nel concreto-Paradossi e anomalie
L’emergenza Covid ha reindirizzato, a livello generale, le politiche sanitarie verso una nuova organizzazione dei presidi ospedalieri, ma...
25 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Riconoscimento a Venosa per la campionessa Sara GamaIl Premio “Nada Bagnoli” della Fidapa ha acceso
La 32esima edizione del “Premio Venosa Donne Nada Bagnoli”, organizzata dalla Fidapa, ha visto protagonista nella città oraziana Sara...
23 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Un esempio virtuoso nel mondo produttivo lucano
In un momento molto delicato come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da incertezza per il futuro, non mancano esempi virtuosi e...
17 gen 2023Tempo di lettura: 1 min


Perché i lavori nella tratta ferroviaria San Nicola di Pietragalla-Avigliano Scalo sono sospesi?
“Cosa intende fare la Regione Basilicata nei confronti dell’azienda FAL srl (Ferrovie Appulo Lucane) per quanto riguarda la tratta...
14 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
bottom of page