top of page


Non sarà soltanto un “tavolo” a salvare i posti di lavoro
Il 6 dicembre si insedierà, nell’ambito della vicenda Stellantis, il “Tavolo Sviluppo Automotive”.
25 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Sugli esuberi di Italtractor intervengano Bardi e Meloni
Mentre la situazione di Stellantis si fa sempre più seria, un'altra azienda ha minacciato di licenziare 60 persone.
23 nov 2023Tempo di lettura: 1 min


I giochi di prestigio di Giorgia Meloni
L'accordo raggiunto dal governo con l'Albania per la costruzione di alcuni centri di rimpatrio è soltanto l'ennesima svolta propagandistica.
21 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Quello di Lollobrigida è soltanto populismo alimentare
La Camera, su spinta del governo e di Lollobrigida, ha approvato una legge che vieta la vendita e la produzione di carne sintetica sulla...
20 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


La riforma costituzionale di Giorgia Meloni è un pasticcio pericoloso
La riforma costituzionale predisposta dal governo di Giorgia Meloni, definita dal Presidente del Consiglio "la madre di tutte le...
17 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


La Costituzione maestra di vita
Una mostra itinerante sulla Costituzione italiana e sullo Statuto regionale è stata inaugurata a Ripacandida.
15 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


La vicenda Stellantis sta assumendo contorni sempre più preoccupanti
Dalla recente vendita dell'ex stabilimento Maserati alle palazzine di Cassino, passando per la situazione di Melfi e quella degli operai....
14 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Il 14 novembre “La Giornata mondiale del diabete 2023"
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete 2023. In Basilicata varie associazioni si muovono in un'attività di...
13 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


A un centrodestra litigioso rispondiamo con un campo largo dei volenterosi
Il centrodestra litiga e continua a sfaldarsi in Consiglio regionale. Il momento è propizio per un cambiamento radicale, il quale può...
9 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


L'economia in Basilicata sta rallentando
L'aggiornamento pubblicato da Bankitalia parla chiaro: nei primi nove mesi del 2023 l'economia lucana ha rallentato. I livelli produttivi...
9 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Una proposta concreta contro il caro-carburante
Il caro-carburante, una condizione che attanaglia le famiglie italiane, ha bisogno di una risposta concreta. Una di queste potrebbe...
6 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Il momento del coraggio
Fare politica in assenza di coraggio è molto difficile. Fare proposte, prendere decisioni e agire sotto pressione sono azioni che...
3 nov 2023Tempo di lettura: 1 min


Un decreto “contro” il Sud
Il famigerato "decreto Sud" è soltanto un'operazione di facciata da parte di un governo a cui il Meridione, in realtà, non interessa...
2 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Lucani Insigni, protagonisti del rilancio della Basilicata
Il Premio Lucani Insigni è stata l'occasione per incontrare coloro che, in varie parti del mondo, hanno fatto conoscere e apprezzare le...
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Il governo delle tasse e delle giravolte
La "politica", quella vera, e non quella a cui la destra ci ha abituato, non sembrerebbe essere nelle corde di Giorgia Meloni e del suo...
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Angelo Chiorazzo unico candidato credibile del "campo largo"
È giunta l’ora delle scelte e non c’è più tempo da perdere. Ritengo sia il giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità,...
28 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


La Basilicata ha bisogno dei propri giovani per sperare nel futuro
L'allarme lanciato dalla CISL Basilicata è serio. Una terra che rinuncia alle nuove generazioni è una terra che non ha futuro. La Cisl...
26 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Essere alternativi a questo centrodestra è possibile
Il successo di Maria Aida Episcopo a Foggia dimostra che il campo largo è la strada giusta per battere il centrodestra. Il motto...
25 ott 2023Tempo di lettura: 1 min


Una Basilicata viva e che si organizza
Una Basilicaa viva, capace di organizzarsi.
24 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Sprechi e mortificazioni per gli agricoltori lucani
Occorre intervenire con un piano lungimirante e strategico prima che la sete diventi la nuova emergenza nazionale e planetaria.
19 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page