top of page


Bene la revisione dei fogli mappali per lo stato di calamità per le gelate dello scorso aprile.
Soddisfatti per aver contribuito ad impegnare la giunta regionale all’Integrazione dei fogli mappali relativi alle gelate e brinate...
15 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Preservare i livelli occupazionali del sito produttivo di S. Nicola di Melfi, indotto incluso.
Il confronto svoltosi l’11 ottobre presso il Ministero dello Sviluppo Economico per discutere sul futuro degli stabilimenti italiani del...
15 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Sul Tribunale di Melfi la Giunta regionale e la maggioranza diano segnali di vita.
Il dibattito sulle scriteriate scelte che hanno ridisegnato qualche anno fa la geografia giudiziaria si è di nuovo accesso. In Parlamento...
12 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Qualcuno deve dare conto del vergognoso stallo sull’ampliamento della s.s. 7 Matera – Ferrandina.
Nei giorni scorsi avevamo diffuso i risultati della nostra attività ispettiva sull’andamento delle operazioni di monitoraggio geologico...
12 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


I professionisti impegnati nella gestione del Pnrr sono una risorsa preziosa.
Occorre essere responsabili e all’altezza della sfida. Con l’arrivo di circa mille professionisti ed esperti per supportare le Regioni e...
12 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Stessa spiaggia, stessa Merra:
centomila euro per una task force e il lavoro dell’ufficio demanio marittimo rimasto nei cassetti del dipartimento. Apprendiamo che...
12 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Il Consigliere regionale Gianni Leggieri ha presentato un’interrogazione sul Consorzio di Bonifica
della Basilicata, servono chiarimenti sulle cosiddette “quote consortili” oggetto di richieste di pagamento. Continuano ad essere...
12 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Sversamento greggio COVA di Viggiano: tra le ipotesi di reato, integrato anche il disastro ambiental
Il Pubblico Ministero ha accolto la nostra istanza di modifica del capo di imputazione da disastro semplice a disastro ambientale ed in...
12 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Piano “Gol”: richiesta di audizione per l’Assessore (?) Cupparo.
Per comprendere la reale entità della svolta annunciata dal Presidente Bardi ci tocca attendere l’esito delle elezioni amministrative del...
12 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Perdite di metano dalle centrali gas di Moliterno e Garaguso: la Regione intervenga.
La puntata di Presa Diretta, noto programma di giornalismo d’inchiesta, trasmessa in prima serata lunedì 27 settembre dal titolo...
12 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Non chiamatela satira. È triviale volgarità.
I commenti apparsi nei giorni scorsi su tutte le testate nazionali per la realizzazione della scultura in bronzo dedicata alla figura...
12 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Lucana Film and Game Commission: una proposta di legge che guarda al futuro.
Oggi parliamo di una sfida innovativa che vogliamo lanciare per la Regione Basilicata: la gamification. Si tratta di una tecnica che...
12 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Contro la criminalità organizzata mai abbassare la guardia.
La relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia, presentata al Parlamento, dimostra che la criminalità organizzata...
11 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Bardi bacchetta la sua maggioranza: basterà per invertire la rotta?
L’ultima seduta di Consiglio Regionale è coincisa con l’inizio dell’autunno e, a sentire le parole del Presidente Bardi, sembra trattarsi...
11 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Monticchio non deve sprofondare nei suoi laghi per alcune incapacità conclamate.
I consiglieri regionali Gianni Leggieri, Giovanni Perrino e Carmela Carlucci hanno presentato una interrogazione sulle condizioni in cui...
11 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


La maggioranza di Bardi allontata i cittadini dalle Istituzioni
Quando nel 2019 il finto centrodestra vinse le elezioni regionali, con l’affermazione della Lega (al trittico lucano), tanti hanno...
11 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


L’ex (?) Assessore Cupparo, gli annunci e le solite guerre tra poveri.
La pausa estiva non sembra aver portato notevoli miglioramenti all’azione politica del governo Bardi. Nonostante l’ultima seduta di...
11 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Gli agricoltori di Lavello e del Vulture Alto Bradano hanno bisogno di strutture che li supportino
Gli agricoltori di Lavello e dell’Alto Bradano sono alle prese in questi giorni con la raccolta del pomodoro. Una campagna agricola che...
8 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page